RiminiFiera acquisisce il 98% delle azioni di TTG Italia


Lo scambio è avvenuto oggi a Rimini alla presenza del direttore generale di Seat Pagine Gialle, Fabrizio Grassi; del presidente di Rimini Fiera Spa, Lorenzo Cagnoni; del direttore generale e del direttore amministrativo di Rimini Fiera Spa, Piero Venturelli e Carlo Costa; del presidente di Rimini Professional Publishing, Marco Barulli, dell’amministratore delegato di Ttg Italia, Paolo Audino; dello studio di consulenza Boldrini e di Unicredit Banca d’Impresa.
Subito dopo si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio d’Amministrazione di Ttg Italia con cui si sono riconfermate le deleghe di Paolo Audino quale amministratore delegato.
Gli altri componenti del CdA sono il presidente Marco Barulli e il consigliere Piero Venturelli.
A Ttg Italia – informa RiminiFiera – afferiscono TTG Incontri e TTI due importanti manifestazioni fieristiche nel settore del turismo professionale. Fanno capo inoltre a Ttg Italia l’omonimo bisettimanale d’informazione turistica per operatori; il mensile dedicato ai viaggi d’affari ‘Business Travel Magazine’; e il mensile dedicato all’incoming ‘TTI’.
“E’ una giornata carica di significati – afferma in una nota il presidente di Rimini Fiera Spa, Lorenzo Cagnoni – non solo perché fa ufficialmente registrare l’ingresso di due nuovi, importanti, prodotti espositivi nel nostro calendario, ma anche perché sigla formalmente l’avvio di un proficuo rapporto tra attività fieristica e attività editoriale.
Un rapporto, come ho avuto altre volte modo di ricordare, del tutto comune nelle strategie degli organizzatori fieristici internazionali, ma pressoché inedito nel nostro Paese. Un primo prudente passo in questo nuovo settore, che non escludiamo di poter presto approfondire e, dopo quello del turismo, estendere verso altri settori editoriali specializzati, dando così vita ad una vera e propria ‘divisione editoriale’ di Rimini Fiera, in linea con una delle direttive strategiche della società, ovvero lo sviluppo di business collaterali”.
“Esprimo la mia più forte soddisfazione per questa operazione – aggiunge l’amministratore delegato di Ttg Italia, Paolo Audino – Dal punto di vista tattico, lo spostamento di Ttg Incontri e di Tti da Riva del Garda a Rimini ci consentirà di espandere le due manifestazioni e di ripartire con alcuni progetti di sviluppo non possibili nella precedente location, difficilmente raggiungibile e dove il sistema ricettivo alberghiero non era più sufficiente per tutti gli espositori e i visitatori.
Ora potremo puntare diritti al nostro obiettivo di fondo, che è quello di far diventare le nostre fiere quelle di riferimento del settore turistico in Italia, non solo nel segmento ‘business to business’. E mi fa piacere evidenziare come, a oltre sei mesi dalla data di Ttg Incontri e di Tti, stiamo già registrando un incremento di espositori pari a circa il 35%.
Inoltre, dal punto di vista strategico, questa operazione ci consente di entrare a far parte di un piano di potenziamento fieristico-editoriale molto interessante, che a livello nazionale sta tardando a svilupparsi e che ci pone quindi all’avanguardia”.