Indietro
menu
Rimini

'Rimini al Cinema': le proiezioni di giovedì al Fulgor

In foto: Prosegue giovedì 20 marzo la rassegna Rimini al cinema, organizzata dalla Fondazione Fellini e dal Circolo cinematografico Hellzapoppin’ in collaborazione con la Cineteca di Rimini e il cinema Fulgor. Il programma a cura della FOndazione Fellini:
alle 8.30 per le scuole e alle 16.30 per tutti per la sezione “Uno sguardo sulla gioventù” TANGUY, diretto da Etienne Chatiliez ed interpretato da André Dussolier, Sabine Azema, Eric Berger; la divertente storia del “cocco di mamma” Tanguy, ventottenne studente di lingua cinese all’Università di Parigi, figlio di un’agiatissima famiglia, che non pensa assolutamente ad abbandonare la casa dei suoi.
Lui ama, ricambiato, i genitori, ma piano piano la coppia esasperata e scossa cerca di convincere lo stagionato figliolo ad andarsene a vivere per conto suo… ma l’impresa non sarà semplice!

Alle 21.30 per “Il cinema invisibile” c’è il recentissimo film di Mimmo Calopresti LA FELICITA’ NON COSTA NIENTE, scritto dal regista torinese insieme a Francesco Bruni ed Heidrun Schleef, già sceneggiatrice di La stanza del figlio e Ricordati di me. Nel cast, oltre a Calopresti, ci sono Francesca Neri, Vincent Perez, Valeria Bruni Tedeschi, Peppe Servillo, Laura Betti.

Il film ruota intorno alla figura di Sergio, architetto di successo che ha una moglie che lo ama, alcuni buoni amici, un lavoro gratificante, una giovane amante. Un giorno un incidente d’auto lo costringe però a fermarsi a riflettere sulla propria esistenza: così, si lascia alle spalle tutto e si abbandona ad una sorta di vagabondaggio immerso in una vita nuova, libera, nel corso della quale incontra Sara, una donna bellissima e misteriosa che lo aiuterà a dare una svolta all’irrequietezza che lo anima e un senso più profondo alla propria vita.

Il cinema Fulgor è nel centro di Rimini, in corso d’Augusto n. 162.
Il costo del biglietto intero è di 4 euro; ridotto 3 euro.
Possono usufruire della riduzione i possessori della Cultcard, una nuova carta per i giovani fino a 29 anni (non compiuti) che offre agevolazioni e sconti per abbonamenti e biglietti per vari eventi culturali (costa 5 euro ed è valida fino al 31.12.2003; per iscriversi e richiederla URP, Ufficio relazioni con il Pubblico, corso d’Augusto 158, Rimini: 0541-704112).
Inoltre usufruiscono della riduzione i possessori della tessera del Circolo Cinematografico Hellzapoppin’, i possessori della tessera del Club Il Pellicano Carim e gli iscritti all’Università Aperta Giulietta Masina e Federico Fellini.
Per informazioni Fondazione Fellini, via Oberdan 1, Rimini, tel. 0541-50303
email fondazione@federicofellini.it
www.federicofellini.it
Prosegue giovedì 20 marzo la rassegna Rimini al cinema, organizzata dalla Fondazione Fellini e dal Circolo cinematografico Hellzapoppin’ in collaborazione con la Cineteca di Rimini e il cinema Fulgor. Il programma a cura della FOndazione Fellini:<br> alle 8.30 per le scuole e alle 16.30 per tutti per la sezione “Uno sguardo sulla gioventù” TANGUY, diretto da Etienne Chatiliez ed interpretato da André Dussolier, Sabine Azema, Eric Berger; la divertente storia del “cocco di mamma” Tanguy, ventottenne studente di lingua cinese all’Università di Parigi, figlio di un’agiatissima famiglia, che non pensa assolutamente ad abbandonare la casa dei suoi.<br> Lui ama, ricambiato, i genitori, ma piano piano la coppia esasperata e scossa cerca di convincere lo stagionato figliolo ad andarsene a vivere per conto suo… ma l’impresa non sarà semplice!
<br>
 
<br>
Alle 21.30 per “Il cinema invisibile” c’è il recentissimo film di Mimmo Calopresti LA FELICITA’ NON COSTA NIENTE, scritto dal regista torinese insieme a Francesco Bruni ed Heidrun Schleef, già sceneggiatrice di La stanza del figlio e Ricordati di me. Nel cast, oltre a Calopresti, ci sono Francesca Neri, Vincent Perez, Valeria Bruni Tedeschi, Peppe Servillo, Laura Betti.  <br>
<br>
Il film ruota intorno alla figura di Sergio, architetto di successo che ha una moglie che lo ama, alcuni buoni amici, un lavoro gratificante, una giovane amante. Un giorno un incidente d’auto lo costringe però a fermarsi a riflettere sulla propria esistenza: così, si lascia alle spalle tutto e si abbandona ad una sorta di vagabondaggio immerso in una vita nuova, libera, nel corso della quale incontra Sara, una donna bellissima e misteriosa che lo aiuterà a dare una svolta all’irrequietezza che lo anima e un senso più profondo alla propria vita. 

 <br>
<br>
Il cinema Fulgor è nel centro di Rimini, in corso d’Augusto n. 162.
<br>
 

Il costo del biglietto intero è di 4 euro; ridotto 3 euro. 

 <br>

Possono usufruire della riduzione i possessori della Cultcard, una nuova carta per i giovani fino a 29 anni (non compiuti) che offre agevolazioni e sconti per abbonamenti e biglietti per vari eventi culturali (costa 5 euro ed è valida fino al 31.12.2003; per iscriversi e richiederla URP, Ufficio relazioni con il Pubblico, corso d’Augusto 158, Rimini: 0541-704112). <br>Inoltre usufruiscono della riduzione i possessori della tessera del Circolo Cinematografico Hellzapoppin’, i possessori della tessera del Club Il Pellicano Carim e gli iscritti all’Università Aperta Giulietta Masina e Federico Fellini. 

 
<br>
Per informazioni Fondazione Fellini, via Oberdan 1, Rimini, tel. 0541-50303<br> email fondazione@federicofellini.it<br><a href=http://www.federicofellini.it target=_blank>www.federicofellini.it </a>
di    
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mer 19 mar 2003 10:53 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Prosegue giovedì 20 marzo la rassegna Rimini al cinema, organizzata dalla Fondazione Fellini e dal Circolo cinematografico Hellzapoppin’ in collaborazione con la Cineteca di Rimini e il cinema Fulgor. Il programma a cura della FOndazione Fellini:
alle 8.30 per le scuole e alle 16.30 per tutti per la sezione “Uno sguardo sulla gioventù” TANGUY, diretto da Etienne Chatiliez ed interpretato da André Dussolier, Sabine Azema, Eric Berger; la divertente storia del “cocco di mamma” Tanguy, ventottenne studente di lingua cinese all’Università di Parigi, figlio di un’agiatissima famiglia, che non pensa assolutamente ad abbandonare la casa dei suoi.
Lui ama, ricambiato, i genitori, ma piano piano la coppia esasperata e scossa cerca di convincere lo stagionato figliolo ad andarsene a vivere per conto suo… ma l’impresa non sarà semplice!

Alle 21.30 per “Il cinema invisibile” c’è il recentissimo film di Mimmo Calopresti LA FELICITA’ NON COSTA NIENTE, scritto dal regista torinese insieme a Francesco Bruni ed Heidrun Schleef, già sceneggiatrice di La stanza del figlio e Ricordati di me. Nel cast, oltre a Calopresti, ci sono Francesca Neri, Vincent Perez, Valeria Bruni Tedeschi, Peppe Servillo, Laura Betti.

Il film ruota intorno alla figura di Sergio, architetto di successo che ha una moglie che lo ama, alcuni buoni amici, un lavoro gratificante, una giovane amante. Un giorno un incidente d’auto lo costringe però a fermarsi a riflettere sulla propria esistenza: così, si lascia alle spalle tutto e si abbandona ad una sorta di vagabondaggio immerso in una vita nuova, libera, nel corso della quale incontra Sara, una donna bellissima e misteriosa che lo aiuterà a dare una svolta all’irrequietezza che lo anima e un senso più profondo alla propria vita.

Il cinema Fulgor è nel centro di Rimini, in corso d’Augusto n. 162.

Il costo del biglietto intero è di 4 euro; ridotto 3 euro.

Possono usufruire della riduzione i possessori della Cultcard, una nuova carta per i giovani fino a 29 anni (non compiuti) che offre agevolazioni e sconti per abbonamenti e biglietti per vari eventi culturali (costa 5 euro ed è valida fino al 31.12.2003; per iscriversi e richiederla URP, Ufficio relazioni con il Pubblico, corso d’Augusto 158, Rimini: 0541-704112).
Inoltre usufruiscono della riduzione i possessori della tessera del Circolo Cinematografico Hellzapoppin’, i possessori della tessera del Club Il Pellicano Carim e gli iscritti all’Università Aperta Giulietta Masina e Federico Fellini.

Per informazioni Fondazione Fellini, via Oberdan 1, Rimini, tel. 0541-50303
email fondazione@federicofellini.it
www.federicofellini.it