Indietro
menu
Provincia Rimini Social

Progetto Equal: le iniziative riminesi per la disabilità

In foto: Il 2003 è l’anno europeo del disabile: dal 10 al 13 marzo Comune, Provincia e AUSL di Rimini si trovano insieme nell’iniziativa “Lavorazioni”: saranno presentati alla città i quattro progetti in campo per l’integrazione occupazionale delle categorie svantaggiate, con un occhio di riguardo per i disabili.
www.provincia.rimini.it
Il 2003 è l’anno europeo del disabile: dal 10 al 13 marzo Comune, Provincia e AUSL di Rimini si trovano insieme nell’iniziativa “Lavorazioni”: saranno presentati alla città i quattro progetti in campo per l’integrazione occupazionale delle categorie svantaggiate, con un occhio di riguardo per i disabili. <br>
<a href=http://www.provincia.rimini.it target=_blank>www.provincia.rimini.it </a>
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 6 mar 2003 13:16 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Alla Sala degli Archi in piazza Cavour a Rimini si alterneranno seminari di confronto e riflessione, spettacoli di clownerie e momenti culturali.
Equal, Eqolise, CreAttiva e Hartigianata: tante vie per l’inserimento occupazionale di categorie definite socialmente deboli. Sono progetti realizzati da enti pubblici, associazioni di volontariato e di categoria con finanziamenti europei o statali. L’obiettivo è di sensibilizzare il territorio e strutturare un nuovo modello per il terzo settore, già molto presente in Provincia.

“Diverse imprese per diverse disabilità” è lo slogan del progetto che la Provincia ha pensato per l’iniziativa comunitaria Equal, presentata tre mesi fa in un Meeting a Rimini. Tra gli obiettivi del triennio 2002-2005, la partenza di un osservatorio sull’economia sociale, la realizzazione di un portale web, la creazione di un marchio di qualità sociale e di un parco pedagogico. “Oltre le barriere virtuali”, invece, è un’idea del Comune di Rimini per rendere il web più accessibile ai portatori di handicap.

Con Eqolise l’AUSL di Rimini sperimenta una modalità innovativa di inserimento lavorativo per i disabili con problemi psichici: su un campione di 50 pazienti, la metà seguirà il metodo riabilitativo standard che prevede il percorso formazione e tirocinio; gli altri 25, seguiti da un consulente professionale, saranno inseriti direttamente nel mondo del lavoro.

Anche una cooperativa sociale di tipo B può essere una soluzione. CreAttiva è un’impresa cooperativa che mira a creare una rete di soggetti, pubblici e privati, che propongano attività e laboratori per una migliore qualità della vita dei disabili.
Massimo Pironi è assessore provinciale alla Formazione.