Una 'Maratona cinematografica' per la festa di Santa Apollonia


A partire dalle 14.30 saranno proiettati cinque lungometraggi senza sosta fino a notte fonda, con alcune delle pellicole più interessanti della nuova stagione cinematografica 2002/2003.
Tutte le proiezioni si terranno al Cinema Astra di Bellaria. Il biglietto è unico e costa 3 euro,con possibilità di fare un abbonamento per cinque ingressi a 12 euro.
Per informazioni: Biblioteca Comunale tel. 0541/347186.
Di seguito il programma delle proiezioni:
– alle ore 14.30 sarà proiettato il cartone animato italiano che ha chiuso l’ultima mostra del cinema di Venezia, “Johan Padan alla descoverta de le Americhe” di Giulio Cingoli con Fiorello nelle vesti di doppiatore del protagonista;
– alle 16.15 con “L’uomo senza passato” di Aki Kaurismaki, premiato all’ultimo Festival di Cannes con il Gran premio della giuria e alla protagonista femminile. E’ la storia città di uno sconosciuto che arriva in città e viene aggredito e derubato, perdendo la memoria. Incapace di ricordare il suo nome o qualunque cosa del suo passato, non può trovarsi un lavoro o prendere una casa, così comincia a vivere nelle periferie della città e lentamente rimette la sua vita sui binari giusti;
– alle 18 “Dolls” di Takeshi Kitano, tre storie sull’amore che non muore mai, ispirate dalle marionette del teatro giapponese Bunraku, con i costumi di Yohji Yamamoto. In concorso all’ultima mostra del cinema di Venezia, osannato da pubblico e critica, purtroppo non ci regala il fantastico volto di “Beat Takeshi” che non si è ritagliato alcun ruolo per sé se non quello di regista;
– alle 20.30 “Arca russa” del regista russo Aleksandr Sokurov.
E’ la storia di un cineasta, invisibile agli altri, che si ritrova per magia all’inizio del XVII secolo nell’Ermitage di San Pietroburgo.
Errando per i corridoi e i saloni sontuosi del Palazzo il cineasta fa degli incontri straordinari: Pietro il Grande che picchia il suo generale; l’imperatrice Caterina che corre ad assistere alla sua propria piéce; la famiglia dell’ultimo Zar che cena in tutta tranquillità senza accorgersi che la rivoluzione è imminente. La particolarità più grande di questo film è nel mostruoso piano sequenza, 96 minuti di una ininterrotta ripresa senza stacchi e senza montaggio;
– alle 22.30 “Pantaleon e le visitatrici” di Francisco Lombardi tratto dall’omonimo romanzo di Mario Vargas Llosa. Racconta la storia di Pantaleone, integerrimo capitano dell’esercito peruviano che deve organizzare un servizio ambulante di ‘visitatrici’ per i soldati di stanza nella giungla amazzonica. Queste giovani donne dovranno soddisfare sessualmente i militari in modo che lo stress non li renda troppo inquieti.
L’inizio delle proiezioni sarà alle ore 14.30, al Cinema Astra, Viale Paolo Guidi 75, a Bellaria. Tel. 0541/347209.