A Italia Miniatura di Rimini un percorso tra scienza e storia


Il percorso intitolato ”Un viaggio nel tempo lungo
come…l’ Italia in Miniatura”, a cura della Cooperativa
sociale Il Millepiedi di Rimini, affronta il tema della storia e
dell’architettura italiana avvalendosi anche delle
ricostruzioni di monumenti esposte nel parco. Gli alunni verranno
coinvolti in una sorta di caccia al tesoro (architettonico) alla
scoperta dei periodi romano, medievale e rinascimentale. Questo
percorso si svolgera’ tutti i giorni dal primo aprile al 16
maggio (esclusi festivi e prefestivi) con quattro appuntamenti
quotidiani.
Il percorso dedicato al tema dell’ambiente si
intitola ”L’ allegra banda del riciclaggio. Racconti di vita
materiali” ed e’ curato da Legambiente: si svolgera’ tutti i
giorni nel nuovo Centro Ambiente adiacente a Italia in Miniatura
sempre dal primo aprile al 16 maggio (esclusi i festivi) con due appuntamenti quotidiani.
Il titolo del terzo percorso e’ ”Il Luna Park della scienza” (a
cura di Fabrizio Pierella, Massimo Allori e Michele Pilu) e
viene proposto tutti i giorni (due volte) dal 29 marzo al 16
maggio.