Indietro
menu
Rimini Università

Aperte le iscrizioni per i corsi di novembre all'Università Aperta

In foto: Sono aperte le iscrizioni per i corsi del mese di novembre dell'anno accademico 2002/2003 dell'Università Aperta Giulietta Masina e Federico Fellini di Rimini .
Sono aperte le iscrizioni per i corsi del mese di novembre dell'anno
accademico 2002/2003 dell'Università Aperta Giulietta Masina e Federico
Fellini di Rimini .
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
lun 14 ott 2002 11:50 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Nel mese di novembre l’Università propone due corsi di lingua inglese
con inizio il 5 (al martedì e al giovedì con l’insegnante Rosalba
Spinalbelli) e il 13 (al lunedì e mercoledì con l’insegnante Paola
Ciavatta).
Lo studioso Alessandro Giovanardi presenta un corso in 5 incontri dedicati
ai simboli (al martedì).
Il 6 parte invece il corso dedicato alla
Crestomazia Latina: Catullo ed Orazio con Luigi Masini (ogni mercoledì).
Alla storia del mobile è dedicato il ciclo di incontri che parte il 7 con docente Chiara Semenzato, storico dell’arte (al giovedì).
Sempre il 7 si inaugura il corso Antropologia al presente (7
lezioni con docenti universitari ogni giovedì).

L’omeopatia è l’argomento del ciclo di lezioni tenute dal professor Fernando
Gamberini, ogni venerdì, a partire dal 22.

Il programma dei laboratori prevede il ciclo di otto incontri per gli
insegnanti, dedicati all’eclettismo contemporaneo nell’arte (ogni venerdì, a
partire dall’8 novembre), un corso dedicato a Internet e posta elettronica
(lunedì e mercoledì dal 18 novembre) ed un secondo corso di pittura (dal 20
novembre ogni mercoledì)

Per le iscrizioni ed informazioni rivolgersi alla sede di Università Aperta
in via G. Bruno, 39 a Rimini (tel. 0541/28568), aperta il lunedì, mercoledì,
venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e il martedì e il giovedì
dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Per accedere ai corsi è necessaria l’iscrizione all’Università: la quota
associativa è di L. 12 euro (6 euro fino ai 25 anni).