Indietro
menu
Provincia

Un alloggio per i lavoratori immigrati. L'Accordo firmato in Provincia

In foto: Almeno un quarto dei lavoratori assunti nelle ditte locali proviene da fuori provincia o fuori regione. Per evitare che la ‘questione abitativa’ diventi un problema in grado di costituire un pesante ostacolo al mondo lavorativo della provincia ‘più infrastrutturizzata’, questa mattina in Provincia è stato firmato un accordo per la promozione dell’offerta di immobili ad uso abitativo a lavoratori immigrati.
Almeno un quarto dei lavoratori assunti nelle ditte locali proviene da fuori provincia o fuori regione. Per evitare che la ‘questione abitativa’ diventi un problema in grado di costituire un pesante ostacolo al mondo lavorativo della provincia ‘più infrastrutturizzata’, questa mattina in Provincia è stato firmato un accordo per la promozione dell’offerta di immobili ad uso abitativo a lavoratori immigrati.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 3 set 2002 13:16 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Si tratta, in pratica, di avviare un servizio che reperisca alloggi ad immigrati, non necessariamente extracomunitari. L’accordo, sottoscritto da provincia, Acer, categorie economiche, sindacati e associazioni dei piccoli proprietari edilizi, avrà durata di cinque anni, con verifica annuale.
Sarà proprio l’Acer ad attivarsi per unire domanda e offerta, (a prezzo di mercato) fornendo garanzie ai proprietari degli alloggi: proprio per vincere la loro diffidenza e rassicurarli nel momento in cui metteranno in mano a sconosciuti il loro bene, l’Acer avvierà presto una campagna informativa dal titolo ‘La tua casa in mani sicure’. Sentiamo l’assessore alle politiche abitative Catherine Grelli.

La provincia di Rimini, per sostenere l’iniziativa, provvederà a stanziare 30mila euro. Il presidente, Ferdinando Fabbri.