Indietro
menu
Rimini

Napoli porta bene ad Aeradria: il bilancio del 'Federico Fellini'

In foto: Napoli ha portato bene ai vertici di Aeradria. Il successo della nuova rotta, inaugurata il 2 settembre scorso, è testimoniato dalle statistiche elaborate dalla società di gestione dello scalo riminese.
www.riminiairport.com
Napoli ha portato bene ai vertici di Aeradria. Il successo della nuova rotta, inaugurata il 2 settembre scorso, è testimoniato dalle statistiche elaborate dalla società di gestione dello scalo riminese. <br><a href=http://www.riminiairport.com target=_blank>www.riminiairport.com </a>
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
ven 27 set 2002 17:11 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

“Il volo quotidiano operato dal vettore regionale Air Industria – informa una nota- ha conseguito nei primi 22 giorni di attività buoni risultati: 775 il numero dei passeggeri in arrivo e in partenza dal Fellini fino al 23 settembre, ultimo giorno di rilevazione”.
Per ben 22 volte, suddivise tra arrivi e partenze, l’indice di riempimento dell’aeromobile è stato pari o superiore al 50% dei posti a disposizione.
Il successo della nuova rotta va ad arricchire il già positivo bilancio di agosto del “Federico Fellini”: oltre 4mila passeggeri suddivisi tra voli di linea nazionali ed internazionali e quasi 28mila passeggeri destinati alle principali tratte charter .
“Rispetto al 2001 (esclusa però Ryanair) – prosegue la nota- i passeggeri su voli di linea internazionali sono aumentati del 100%, mentre i passeggeri su voli charter del 6,78%. Fa invece segnare +38,56% il totale dei movimenti (sempre esclusa Ryanair) compresi tra linea, charter ed aviazione generale.
Nell’agosto di quest’anno sono stati 672 mentre 12 mesi fa si sono attestati a quota 485. Buono anche il dato relativo alla spedizione delle merci. Con un +12,19% sul consuntivo dell’agosto 2001, più di 260mila chilogrammi di prodotti sono stati imbarcati al ‘Fellini’” .