Indietro
menu
Cronaca Provincia

Maltempo. Evacuata una scuola, traffico in tilt

In foto: Scuola evacuata, scantinati invasi dalle acque, torrenti che rischiano di tracimare e circolazione in tilt. Sono gli effetti provocati questa mattina dallo straripamento del rio Mavoncello, nella zona sud della provincia di Rimini. L’esondazione si è verificata prima delle 8.30. Le aree maggiormente interessate sono state quelle di Casale di Sant’Ermete - dove in via precauzionale verso le 11 è stata evacuata la scuola materna - San Martino dei Mulini e della fornace a Santarcangelo di Romagna. L’ assessore regionale alla difesa del suolo e protezione civile dell’ Emilia-Romagna, Marioluigi Bruschini, e il responsabile della Protezione civile regionale Demetrio Egidi hanno compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a Casale di Santarcangelo di Romagna.
<img src=images/maltempo/stradaallagata.jpg border=0 align=left width=90>Scuola evacuata, scantinati invasi dalle acque, torrenti che rischiano di tracimare e circolazione in tilt. Sono gli effetti provocati questa mattina dallo straripamento del rio  
Mavoncello, nella zona sud della provincia di Rimini. L’esondazione si è verificata prima delle 8.30. Le aree maggiormente interessate sono state quelle di Casale di Sant’Ermete - dove in via precauzionale verso le 11 è stata evacuata la scuola 
materna - San Martino dei Mulini e della fornace a Santarcangelo di 
Romagna. L’ assessore regionale alla difesa del suolo e protezione civile dell’ Emilia-Romagna, Marioluigi Bruschini, e il responsabile della Protezione civile regionale Demetrio Egidi hanno compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a Casale di Santarcangelo di Romagna.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
lun 23 set 2002 12:05 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Completamente allagate e chiuse al traffico via Martella e via Manduchi, mentre via Savina è stata chiusa solo parzialmente. Difficoltà anche nella zona nord di Rimini città (Santa
Giustina, Viserba) dove però i canali hanno scaricato senza troppe
difficoltà, a testimoniare che il mare al momento sta ricevendo bene.
Allagamenti si sono avuti anche alla Valentini industrie Spa
prefabbricati per mobili, mentre i Vigili hanno provveduto a
mettere in sicurezza un albero ad alto fusto, pericolante per il
cedimento del terreno in via Abbazia del parco a Covignano. Tutti disagi che hanno pesato notevolmente sulla fluidità della viabilità urbana ed extraurbana.
Anche se le condizioni meterologiche prevedono una attenuazione dei fenomeni, lo stato d’allerta permane fino alla giornata domani.