Indietro
menu
Rimini Turismo

L'AIA chiama, Melucci risponde. 'Non siamo fermi, ma servono finanziamenti'

In foto: “L’amministrazione comunale non è ferma, ma non si può cambiare tutto in un giorno. Anche perché bisogna trovare i soldi”: è questo il senso dell’intervento del vicesindaco di Rimini Maurizio Melucci, neo assessore al Turismo, il giorno dopo le sollecitazioni dell’Associazione Albergatori a rinnovare la spiaggia.
“L’amministrazione comunale non è ferma, ma non si può cambiare tutto in un giorno. Anche perché bisogna trovare i soldi”: è questo il senso dell’intervento del vicesindaco di Rimini Maurizio Melucci, neo assessore al Turismo, il giorno dopo le sollecitazioni dell’Associazione Albergatori a rinnovare la spiaggia.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 17 set 2002 13:18 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

“Rinnovare è necessario – spiega Melucci – perché c’è il reale rischio di un vero declino”. La priorità è la mobilità, decongestionando il traffico in zona mare con il nuovo Parco Spiaggia, la circolazione a stanze e il TRC. Le piscine sono solo uno degli aspetti della riorganizzazione della spiaggia, che, secondo Melucci, deve interessare anche le aree limitrofe, con la creazione di nuovi spazi sportivi.
Altra questione da risolvere è quella delle colonie: per non scoraggiare gli investitori occorre sbloccare alcuni nodi, come quello che non consente usi residenziali. Il Comune – ha ricordato Melucci – si è appena accollato 60 miliardi per sistemare via Roma el’asse intermedio della zona nord.
Ma “Non si possono fare le nozze con i fichi secchi”: tanti progetti peri quali però il Comune deve trovare fondi, visto che l’Amministrazione è già al limite e che il nuovo programma d’area regionale porterà meno fondi rispetto al passato: occorre allora sollecitare il Governo, evitando che le nuove leggi per il turismo riguardino tutti senza distinzione invece di privilegiare le realtà mature come la nostra. Di eventuali tasse di scopo si potrebbe parlare solo dopo avere fatto adeguatamente i conti e dovrebbero avere avere un ampio consenso.
Il vicesindaco ha poi elencato gli interventi per il 2003: la riorganizzazione della spiaggia di San Giuliano, l’approvazione del nuovo Parco Spiaggia (con 500 parcheggi interrati), la sperimentazione della circolazione a stanze con la rotatoria in via Firenze e la zonizzazione acustica, tema che riguarderà anche le attività notturne di locali e spiagge. E’ la mobilità, conferma Melucci, la priorità per il turismo e non solo. Una mobilità che si deve congestionare anche dal nodo di Bologna.