Calcio. Gli avversari dei biancorossi: il Forlì di Tedeschi e Agostini


I “galletti” sono ancora a caccia del primo punto stagionale, reduci da due sconfitte, e in classifica presentano un poco lusinghiero –2. In settimana sono così arrivati, a dar manforte ad una squadra apparsa finora poco competitiva, il tornante destro Caggianelli, il difensore Adani e l’attaccante Massimo Agostini. Per tutti e tre è arrivato dalla Lega il transfert, per cui potranno essere schierati nel derby dal duo Francesco Di Fabio e Rocco Cotroneo.
A difendere i pali del Forlì c’è Scalabrelli, portiere dotato anche di un piede vellutato. Spesso le azioni più pericolose della compagine biancorossa partono proprio dai suoi lunghi rinvii. Al centro della difesa l’esperto Alberto Calderoni, nato a Forlì il 15 ottobre ’72, e Cristian Cortini, anch’egli romagnolo. E’ infatti nato a Forlimpopoli nel marzo ’71. Grande saltatore è però in ritardo di preparazione.
Non ci sarà, per motivi familiari, Riberti. A presidiare le fasce saranno Gentilini e Ghetti. A centrocampo sarà assente per squalifica Davide Poletti, che nella partita di domenica scorsa con il Gualdo si è fatto cacciare a un minuto dal 90° per somma d’ammonizioni.
Non ci sarà neanche Padovano, comunque sulla via del recupero. I corridori del centrocampo forlivese sono Affatigato e il 23enne Coletti. Adani potrebbe esordire come mediano, posizionato davanti alla difesa, con Caggianelli a presidiare la fascia destra. Sulla sinistra o, in alternativa, dietro le punte Maresi, che ancora non è entrato al meglio nei meccanismi di gioco biancorossi, ma che ha già fatto vedere qualche buon colpo.
In attacco dovrebbe partire il duo Tedeschi-Cacciatori. Per Andrea Tedeschi è partita da ex: ha giocato due stagioni nel Rimini, dal ’97 al ’99, collezionando 60 presenze e segnando 26 reti. Finora l’ariete reggiana non è riuscita a segnare ai suoi ex compagni.
Claudio Cacciatori, 21 anni, proviene invece dalla Sambenedettese. Ottimo il suo bilancio con il Rimini, affrontato per ben 4 volte nella passata stagione: 3 vittorie e un pari, con all’attivo anche una rete personale decisiva. Probabile l’impiego, anche se forse non dal primo minuto, di Massimo Agostini.
Il Condor, classe ’64, riparte proprio dalla sua città, anche se nel Rimini non ha mai giocato. E’ stato infatti lanciato nel grande calcio dal Cesena, nell’83 in serie B, prima di spiccare il volo per Roma, Milan, Parma e Napoli. 125 gol segnati tra i professionisti.
In sei partite ufficiali il Forlì ha subito ben 14 reti. In campionato i galletti non hanno ancora segnato.
In casa riminese sicuri assenti il difensore centrale Luca D’Angelo, che dovrà scontare il terzo ed ultimo turno di squalifica, ed il terzino sinistro Cristian Galliano, che ha una caviglia in disordine. Gara da ex per Alessio Ballanti. Mister Acori manderà in campo con ogni probabilità la stessa formazione schierata all’Olimpico di San Marino lunedì sera.