Indietro
menu
Cronaca Provincia

Anche a Rimini 'vie libere' dallo spaccio e dalla prostituzione

In foto: 43 persone arrestate, delle quali 20 italiane, 41 denunciate a piede libero, 63 pasticche di ecstasy ed 1 kg di droga leggera sequestrate. Sono questi, a Rimini, i ‘numeri’ dell’operazione denominata ‘vie libere’.
43 persone arrestate, delle quali 20 italiane, 41 denunciate a piede libero,  63 pasticche di ecstasy ed 1 kg di droga leggera sequestrate. Sono questi, a Rimini, i ‘numeri’ dell’operazione denominata ‘vie libere’.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
ven 6 set 2002 18:20 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

L’operazione di Polizia, diretta a contrastare fenomeni di criminalità diffusa e di strada quali spaccio di sostanze stupefacenti e prostituzione, si è ripetuta su direttiva del ministro dell’Interno Pisanu. L’attività nel suo insieme, dal 26 agosto al 6 settembre, ha coinvolto 32 province e 12 regioni: a livello nazionale l’operazione ha consentito di trarre in arresto 314 persone, di cui 73 italiani e 241 stranieri; sono stati denunciati a piede libero 765 persone.
I dati relativi alla provincia di Rimini sono stati diffusi oggi pomeriggio in questura: per quel che riguarda le operazioni della squadra antiabusivismo è stata sottolineata la collaborazione della polizia municipale.
Grazie a servizi interforze sono stati sequestrati 18 mila 244 capi d’abbigliamento, 4 mila 287 cd e 72 mila 200 oggetti vari.
Nel complesso sono stati espulsi 21 cittadini extracomunitari: proprio oggi gli agenti della questura
ne hanno accompagnati 8 all’aeroporto di Bologna.