Indietro
menu
Provincia

All'ufo, all'ufo: riminesi a testa in su, ma non era un aeroplano.

In foto: Questa volta non si tratta della campagna pubblicitaria per lanciare il turismo dell’Emilia-Romagna. Questa mattina, attorno alle 7,30, un oggetto non identificato ha solcato i cieli romagnoli. L’avvistamento è stato segnalato a Questura, carabinieri e Vigili del Fuoco. L’Ufo, che volava ad un’altezza di circa 24mila piedi e aveva la forma di una mongolfiera rovesciata e con luci di segnalazione, dovrebbe esser un pallone sonda per rilevazioni meteo.
<img src=images/oggetti/ufo2.jpg border=0 align=left width=90>Questa volta non si tratta della campagna pubblicitaria per lanciare il turismo dell’Emilia-Romagna. Questa mattina, attorno alle 7,30, un oggetto non identificato ha solcato i cieli romagnoli. L’avvistamento è stato segnalato a Questura, carabinieri e Vigili del Fuoco. L’Ufo, che volava ad un’altezza di circa 24mila piedi e aveva la forma di una mongolfiera rovesciata e con luci di segnalazione, dovrebbe esser un pallone sonda per rilevazioni meteo.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
sab 21 set 2002 13:45 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Ma finora non c’è alcuna certezza, anche perché nessuna delle autorità che vigilano sugli spazi aerei, dall’Enac all’Aeronautica militare, sono riuscite a stabilire da dove abbia preso il volo. L’oggetto non identificato si è poi diretto verso le Marche, dove è stato avvistato e fotografato.