Da venerdì tornano le giornate medievali: il programma



Spazio anche per ‘il costume teatrale e da sfilata’, e mostre dei costumi d’epoca nei ‘Giardini dei Liburni’. E’ prevista anche la presenza del Ministro italiano per le Attività Produttive, Antonio Marzano.
Il programma a cura dell’organizzazione:
Venerdì 30 agosto 1701 d.F.R. (data Fondazione Repubblica): apertura
La tradizione parte da qui, dal luogo simbolo della storia e delle radici con il passato della più antica Repubblica del Mondo: la Cava dei Balestrieri.
Dopo la lettura del Bando della Federazione Balestrieri Sammarinesi che nell’occasione festeggerà il ventennale della creazione del Gruppo Sbandieratori, e la partenza del Corteo storico, ci sarà l’arrivo in Cava. Alle ore 21,45 il Corteggio ed il Banchetto faranno da corollario all’apertura delle Giornate Medievali con i Giochi di Bandiere degli sbandieratori, le danze di Corte ed i musici della Federazione. A seguire alle ore 22,45 la sfilata dei Gruppi storici.
Sabato 31 agosto, domenica 1 settembre, lunedì 1 settembre: le giornate
Durante il giorno si svolgeranno momenti di spettacolo con gli artisti, i musici, i teatranti e i figuranti poi in serata presso la Cava dei Balestrieri a partire dalle ore 21, si svolgeranno concerti di musica antica e le sfilate di gruppo storici provenienti da tutta Italia.
Martedì 3 settembre 1701 d.F.R.:
festa del Santo patrono e anniversario di Fondazione della Repubblica.
Nella giornata in cui si festeggia il Santo Patrono, la Repubblica di San Marino, nell’anniversario della Fondazione della Repubblica, entra ufficialmente nel suo 1702.esimo anno di storia.
Proprio per questo motivo, San Marino con i suoi 61 Kmq di territorio e 28mila abitanti, è considerata la Repubblica più Antica del Mondo. In tale giornata avverrà la preghiera dei Balestrieri al Santo Patrono presso la Basilica del Santo, il palio delle Balestre Grandi, la sfilata del Corteo Storico di San Marino. Il tutto culminerà con uno spettacolo pirotecnico nella volta celeste a festeggiare l’entrata nel nuovo anno.