Restaurati a Novafeltria due impianti di acquedotto

Si tratta del serbatoio di Campo di Lago e del serbatoio di Perticara, oggetto di numerosi interventi edili e tecnologici (dal rinnovo
dell’impianto idraulico interno alle impermeabilizzazioni in copertura). Entrambi i serbatoi sono stati connessi al sistema di telecontrollo generale.
L’importo dei lavori del serbatoio di Campo di Lago ammonta a
87.710 euro, mentre per Perticara sono stati spesi 48mila euro.
Inoltre, sono state oggetto di intervento anche le Sorgenti Santoni
(accessori in acciaio zincato o inox e filtri ceramici di areazione, consolidamento strutture murarie e impermeabilizzazioni, ecc.) per un importo
pari a 36.670 euro. L’importo complessivo dei lavori
eseguiti da Amir in comune di Novafeltria ammonta a 36.380 euro.
“E’ un segnale che testimonia l’evidente collaborazione esistente tra
l’amministrazione di Novafeltria e Amir – è il commento del sindaco Gabriele Berardi -. Le conoscenze tecniche messe in campo da Amir, permettono inoltre un servizio efficiente. In grado quindi di fronteggiare il pericolo siccità che ogni estate si ripresenta, in varie forme, nel capoluogo
dell’alta Valmarecchia.
In realtà, grazie alla messa in opera dell’impianto di captazione di Ponte
Baffoni – prosegue il primo cittadino – già nel 2001 non si sono verificati ammanchi, perché l’impianto di Ponte Baffoni entra in funzione proprio quando l’acquedotto entra in apnea, garantendo a tutti i
cittadini il servizio”.
Con i nuovi, ulteriori, interventi, Novafeltria si prepara ad affrontare la
stagione estiva senza particolari problemi.
Centinaia di persone in piazza a Rimini per chiedere la scuola in presenza
Emma Petitti aderisce a Articolo 27: servono dirigenti e un ufficio per ricerca risorse
Sulla Marecchiese ai 90 km/h. Lo scout speed pizzica cinque automobilisti
Messa in sicurezza territorio. Croatti (M5S): 360mila euro in provincia
Bilancio regionale 21-23: 9 miliardi per la sanità
Dalla Regione bonus per i lavoratori della salute e due milioni per gli alberghi
