I 'vigili di prossimità' si presentano alla cittadinanza

Da alcuni giorni è stato attivato un nuovo servizio di vigilanza urbana: il vigile di prossimità.
Una pattuglia di due agenti di PM svolge servizio a piedi nei centri urbani di Bellaria e di Igea Marina.
Il servizio mira ad instaurare uno stretto rapporto di collaborazione con la popolazione, in particolare i gestori di attività commerciali, per assicurare un più immediato intervento ma anche per raccogliere indicazioni, suggerimenti e segnalazioni utili a garantire una maggiore tranquillità a residenti e turisti.
Il servizio si svolge con turni (mattino e pomeriggio) nelle due zone. Per tutto l’arco della giornata invece è presente il servizio mobile di pronto intervento.
Gli agenti hanno in dotazione un cellulare (vedi prospetto a fondo pagina) per essere direttamente raggiunti da chiunque ne avesse necessità. Ai cittadini si richiede la necessaria collaborazione, presupposto fondamentale perché questo servizio raggiunga i suoi obiettivi, in un’ottica che privilegia lo stretto rapporto, anche di conoscenza diretta, fra forze dell’ordine e comunità locale, ai fini di prevenire eventi criminosi e di abbassare il rischio di disagi.
Sono stati incaricati del servizio gli stessi agenti (a turno) per ottenere una conoscenza più diretta e, da parte dei vigili stessi, una migliore conoscenza del territorio e delle problematiche che lo contraddistinguono.
I recapiti telefonici sono:
333/9955733 e 0541/343711 (sede) per Bellaria; 338/8905244 e 0541/332245 (sede) per Igea