Indietro
menu
Rimini Viabilità

Il passaggio a livello di S.Martino in Riparotta chiude per sempre

In foto: Un altro passaggio a livello va in pensione: la Giunta comunale ha approvato la delibera che consentirà alle Ferrovie dello Stato spa la realizzazione del cavalcavia a San Martino in Riparotta con la conseguente chiusura del passaggio a livello al km.105,868 della linea ferroviaria Bologna - Ancona:
Un altro passaggio a livello va in pensione: la Giunta comunale ha approvato la delibera che consentirà alle Ferrovie dello Stato spa la realizzazione del cavalcavia a San Martino in Riparotta con la conseguente chiusura del passaggio a livello al km.105,868 della linea ferroviaria Bologna - Ancona:
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 12 mar 2002 17:46 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

a fronte dell’intervento delle Ferrovie, il Comune di Rimini si impegna all’acquisizione delle aree di proprietà privata, per una spesa di 308.150 euro, già finanziata nel bilancio 2002.

Con l’approvazione odierna del progetto definitivo, dopo la soluzione già approvata per quello “del cimitero”, si chiude la partita per i passaggi a livello della zona nord: entro il 2003 la convenzione sottoscritta tra Comune di Rimini e Ferrovie dello Stato impegna queste ultime alla conclusione dei lavori. Per quelli della zona sud la soluzione è prevista all’interno del progetto per il Metrò di costa.

Approvato pure, nel corso della seduta, il progetto per i lavori di ordinaria manutenzione alle opere portuali per l’anno 2002. Oltre agli interventi per mantenere in efficienza le banchine portuali, è prevista l’installazione di un sistema di videocontrollo per gli accessi sul p.le Boscovich.