Indietro
menu
Cattolica

Giovedì allo Snaporaz 'Innesti' con Tullio Ferro e i rossi romagnoli

In foto: Meglio la musica di Sanremo o quella d’autore con tanto di accompagnamento ecologico? Giovedì alle 21 al salone Snaporaz di Cattolica, per la rassegna “Innesti. Assaggi di musica e ascolti di vino” propone, si esibirà il cantautore Tullio Ferro, autore tra l’altro di diversi successi di Vasco Rossi:
www.cattolica.net
Meglio la musica di Sanremo o quella d’autore con tanto di accompagnamento ecologico? Giovedì alle 21 al salone Snaporaz di Cattolica, per la rassegna “Innesti. Assaggi di musica e ascolti di vino” propone, si esibirà il cantautore Tullio Ferro, autore tra l’altro di diversi successi di Vasco Rossi: <br><a href=http://www.cattolica.net target=_blank>www.cattolica.net </a>
di    
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mar 5 mar 2002 10:58 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

a seguire, il sommelier Andrea Spada presenterà un sangiovese della Tenuta Pandolfa e un rosso dei colli faentini. L’ingresso è di 14 euro.
La scheda della serata:

Ferro è uno degli autori che, in modo poco vistoso ma assai profondo, hanno contribuito al rinnovamento della musica italiana degli ultimi vent’anni, scrivendo brani che fanno ormai parte della nostra cultura musicale.
Nato nel ’57 a Venezia, si trasferisce prestissimo a Bologna dove inizia a fare le prime esperienze in vari gruppi fino al ’74, quando lascia l’Italia per l’Inghilterra. Dopo sette anni tra Londra e Amsterdam, alle prese con rock e reggae che vanno a miscelarsi alla profonda conoscenza della musica classica, torna in Italia.

Qui, dall’incontro con Vasco Rossi arriva la svolta nella carriera. Scrive nell’82 le musiche di Una splendida giornata e La noia e l’anno successivo di Vita spericolata. L’unione artistica Rossi-Ferro porta ad altri grandi successi come Brava Giulia, Liberi liberi, Vivere, Ormai è tardi, Stupendo, Gli angeli e le recentissime Stupido hotel e Siamo soli. Un’altra fondamentale tappa della carriera di Tullio è la collaborazione con Lucio Dalla per il quale scrive Washington (’84) e le più recenti Tu non mi basti mai (’97) e Ciao (’99).
Dal 1989, parallelamente ai molti successi discografici, inizia a lavorare (con Ettore Rugghia e Marco Di Rocco) alla ricerca di altri linguaggi musicali e modi diversi di conciliare testi e musiche nell’ambito della tradizione melodica italiana. La passione, la curiosità e il lavoro di dieci anni, sfociano nel ’99 nel disco Il giorno di un giorno con musicisti quali Marco Tamburini, Piero Odorici, Gianluca Petrella e Nico Menci, tra le migliori espressioni del panorama jazz italiano.
Testi mai banali, atmosfere intime e suggestive, un personaggio che affianca l’attività di autore di hit a quella di cantautore fuori dagli schemi, riservato ed originalissimo: sono queste le caratteristiche salienti di Tullio Ferro e della sua musica.

Nella stessa serata, la formula di Innesti prevede, dopo il concerto, degustazione di grandi vini, accompagnati da esperti che li presenteranno. Giovedì 7 degustazione con Andrea SPADA.

Spada (nato a Faenza nel ’67), campione italiano Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommeliers) nell’anno 1994-95, è creatore della Scuola del Gusto nata con l’intento di salvaguardare e valorizzare la cucina tipica, da Pellegrino Artusi ai giorni nostri. Lo scenario è quello di Villa Pandolfa a Fiumana di Predappio, villa settecentesca costruita per volere del Marchese Albicini che deve il suo nome a Pandolfo Malatesta che qui si sarebbe accampato nella prima metà del XV secolo, durante l’assedio del castello di Fiumana. Una sorta di palestra gastronomica dove apprendere, attraverso stages e corsi, i segreti del vino, dalla degustazione all’abbinamento ai cibi: ateneo dove i professori sono sommelier e dove i cattedratici sono ristoratori.

Andrea Spada presenta I vini di Romagna:

Godenza sangiovese ris. 1998 Tenuta Pandolfa; Cà Di Berta Colli di Faenza rosso 1999 Az. La Berta.

Il Salone Snaporaz è in Piazza Mercato 15 a Cattolica.

Ingresso: 13 €

Prevendita: Ufficio Cinema-Teatro, tel. 0541.968214 / Caffè Teatro, tel. 0541.962482

Info: Ufficio Cinema-Teatro, tel. 0541.968214

teatro@cattolica.net