Rimini Volontariato
'Famiglie per l'accoglienza': un sostegno per l'adozione e l'affido
In foto: Promuovere la cultura dell’accoglienza e creare una rete di sostegno per le famiglie che si aprono all’adozione e all’affido. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione “Famiglie per l’Accoglienza”, una delle realtà non-profit aderenti alla Compagnia delle Opere:
di
gio 14 mar 2002 13:21 ~ ultimo agg. 00:00
“Secondo le ultime statistiche – ha dichiarato Alberto Pezzi, responsabile regionale dell’associazione – il 15% di famiglie che si aprono all’accoglienza recedono dal loro impegno. E’ per questo che è fondamentale stare vicino a chi sceglie di accogliere”. A Rimini l’esperienza di “Famiglie per l’Accoglienza” è iniziata nel 91 con l’ospitalità in estate a bambini rumeni e oggi conta circa 50 famiglie aderenti che collaborano anche con l’Ausl. Famiglie per l’Accoglienza interviene anche con un monito sulla legge Castelli che sta delineando lo smantellamento di una parte del Tribunale dei minori. Alberto Pezzi ci spiega l’attività della Associazione e le preoccupazioni relative alla nuova normativa.
Altre notizie
Chiesa, giovani e migranti
"Una Chiesa tutta sinodale". L'omelia del vescovo per don Giussani
di Redazione
Parla il segretario
Marinelli nuovo segretario Cisl Romagna. Nell'intervista le criticità riminesi
di Andrea Polazzi
Dopo i casi di Rimini e Bologna
Anziani maltrattati, le contromisure della Regione
di Redazione
VIDEO
Notizie correlate
A Bellaria parla il sindaco
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
di Redazione
I casi di Rimini e Mondaino
Anziani maltrattati a Rimini, stabilita l'udienza. SPI Cgil chiede parte civile
di Maurizio Ceccarini
di Redazione
VIDEO
Le più lette
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.216
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.949
- 3TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.447
- 4aperta un'indagineFlusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti1.382