Domani il convegno di Federconfidi con il ministro Giovanardi

(nella foto il ministro Carlo Giovanardi)
il Convegno, che sarà concluso dal Ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, dibatterà, con il concorso di docenti della “Bocconi” di esponenti della Banca d’Italia e dell’Associazione Bancaria Italiana, una serie di tematiche – quali rischio di credito, rating d’impresa, consulenza e servizi finanziari – di grande attualità e rilevanza, ancor più nella prospettiva della revisione dell’Accordo di Basilea.
Il ruolo di garanti dei confidi potrà risultare determinante per assicurare convenienza al finanziamento delle piccole imprese: occorrerà, tuttavia, che essi posseggano precisi requisiti, oggi mancanti, per il raggiungimento dei quali risulterà decisiva l’approvazione di quella legge quadro che i confidi chiedono e attendono da anni.
Nella loro storia, gli 84 confidi della Federconfidi hanno consentito la concessione, con la loro garanzia, di uno stock di prestiti a breve termine per oltre 20 miliardi di euro e per oltre 11 miliardi di euro a medio termine; di questi, 2,3 miliardi di euro a breve e 1,5 a medio rappresentavano gli impegni in essere a fine 2001; il “tasso confidi” medio sul c/c era, nello stesso periodo, pari al 5,4 per cento contro il 7,25 del prime rate ABI.
”Con la nascita del Confidi Romagna – afferma Elio Bagnari, primo presidente del nuovo Confidi – si è finalmente perfezionata la fusione tra i confidi industriali Coffidi, Corfidi, Fidapi, operanti sulle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. La nuova struttura sorta dall’unione delle forze in campo ha tutte le carte in regola per diventare il vero punto di riferimento delle PMI in materia di accesso al credito e consulenza finanziaria.
La fusione è stata un’operazione complessa e articolata, avendo messo d’accordo sette associazioni (le Associazioni Industriali e le Api di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna), due sigle associative come Api e Confindustria e ben tre province.
Il risultato di questa aggregazione è dato dalla costituzione di un’unica struttura che però ha mantenuto un solido radicamento sul territorio, considerando che la sede legale e amministrativa si trova sì a Forlì, ma restano dislocati sul territorio gli sportelli commerciali, presenti a Cesena, Ravenna e Rimini.
Il 2001 si è chiuso con un’operatività complessiva di 90 miliardi (di cui 27 attivati tramite Fidindustria) e che, con la recente fusione, ci sono tutti i presupposti per arrivare in un triennio a superare il traguardo dei cento miliardi.”
IL POGRAMMA DEL CONVEGNO
Rimini 8 marzo 2002
Centro Congressi del Grand Hotel Parco Federico Fellini
Ore 9,30 € Indirizzi di saluto
Dalla memoria al progetto
Giovanni Lasagna – Presidente Federconfidi
Uniti per contare di più
Elio Bagnari – Presidente Confidi Romagna
Ore 10,30
Confronto con i nuovi scenari creditizi Indicazioni di un dibattito interno su:
Rischio di credito e rating d’impresa
Stefano Caselli – Università Bocconi
Consulenza e servizi alle imprese
Stefano Gatti – Università Bocconi
Competenze e struttura organizzativa dei confidi
Stefano Monferrà – Università di Parma
Ore 11,30
Scelte di sviluppo possibile
ne discutono:
Ettore Caselli – V. Direttore Generale Banca Popolare Emilia Romagna
Giovanni Castaldi – Direttore Principale Banca d’Italia
Giovanni Ferri – Università di Bari
Gianfranco Imperatori – Presidente Fitch Italia
Gennaro Pieralisi – Consiglio Direttivo Confindustria
Domenico Santececca – Direttore Centrale ABI
coordina: Giancarlo Forestieri – Ordinario Intermediari Finanziari Università Bocconi
Ore 13,30 € Colazione
Ore 15,00
Verso un modello europeo
Carlo Giovanardi – Ministro per i Rapporti col Parlamento
Marinelli nuovo segretario Cisl Romagna. Nell'intervista le criticità riminesi
Salvataggio Aerdorica, via libera dalla Commissione Europea
"Una Chiesa tutta sinodale". L'omelia del vescovo per don Giussani
Il vescovo alla Messa dei Popoli: Dio non scarta nessuno
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
Giannini: contrario alla candidatura dell'amico Cecchetto
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.151
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.874
- 3tragedia sfiorata a viserbaFuriosa lite tra ex fidanzati. Lei per difendersi lo accoltella al braccio1.705
- 4TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.425