Nazionale
Delitto di Cogne: una riflessione sul comportamento dei media
In foto: Qual è il limite fra l’informazione corretta, e informazione morbosa? È una domanda che ci siamo posti in questi giorni, in cui i riflettori dei mass media si sono puntati su Cogne, sul piccolo Samuele, involontario e inconsapevole protagonista, sulla mamma e la sua famiglia:

di

ven 15 mar 2002 13:23 ~ ultimo agg. 00:00
é comprensibile il desiderio di capire e l’interesse per il dramma di una famiglia così apparentemente normale, che scuote in tutti, il timore di poter ospitare un mostro nel più profondo di sé.
Lascia perplessi però la scelta di alcune trasmissioni televisive che hanno fatto di Cogne l’argomento principe di giornate e giornate di trasmissioni.
Abbiamo “girato” a don Piergiorgio Farina, parroco di Villa Verucchio, la domanda di quale riflessione si possa trarre dagli eccessi mediatici di questi giorni.
Altre notizie
edizioni Sperling & Kupfer
'Niente di scontato'. Secondo romanzo per Lucia Renati, giornalista di IcaroTV
di Redazione
cresce l'internazionalità
Il MIR continua a crescere e si conferma riferimento per audiovisivo e intrattenimento
di Redazione
esente un assistito su tre
Dal 2 maggio partono i nuovi ticket sui farmaci in Emilia Romagna: quanto si pagherà
di Redazione
Servizio tutela minori
Adozioni e affidi, la nuova strategia: tempi più brevi e patto sociale
di Redazione
presente il presidente Mattarella
Tre oleifici premiati a Roma con le 5 gocce Bibenda
di Redazione
di Redazione