Indietro
menu
Cronaca Provincia

Marchi 'ingannevoli' e griffe falsificate, denunciati due commercianti

In foto: Non è reato solo commercializzare merce con griffe contraffatte; il penale scatta anche contro chi immette sul mercato capi d’abbigliamento o accessori con loghi che richiamano marchi prestigiosi. Proprio di questi reati dovranno rispondere i titolari della Larson Srl di Rimini e della Bernatex di Savignano sul Rubicone, dove mercoledì in due operazioni le Fiamme Gialle di Rimini hanno sequestrato oltre 2.100 capi d’abbigliamento con marchi ingannevoli e 270 invece, con griffe falsificate.
Non è reato solo commercializzare merce con griffe 
contraffatte; il penale scatta anche contro chi  
immette sul mercato capi d’abbigliamento o accessori con 
loghi che richiamano marchi prestigiosi. Proprio di questi reati dovranno rispondere i titolari della Larson Srl di Rimini e della Bernatex di Savignano sul Rubicone, dove mercoledì in due operazioni le Fiamme Gialle di Rimini hanno sequestrato oltre 2.100 capi d’abbigliamento con 
marchi ingannevoli e 270 invece, con griffe falsificate.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 31 gen 2002 17:48 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

L’operazione scattò per caso: nel piazzale antistante al magazzino Bernatex un cittadino extracomunitario, uscito dal negozio con un
grosso borsone, fuggì alla vista dei militari. Il borsone conteneva infatti capi d’abbigliamento “taroccati”; nella successiva perquisizione del magazzino sono stati sequestrati 550 capi recanti logo con scritte mendaci e 270, invece, marchiate con griffe false. In ufficio sono stati trovati anche elementi che hanno convinto alla trasferta al Larson di rimini. Qui, il bottino di tute taroccate, è stato nettamente superiore: 1.600 pezzi. I titolari delle due imprese sono stati denunciati a piede libero rispettivamente alle procure di Rimini e Forlì.