Il Liceo Classico si dà alla musica
l’attivazione del nuovo indirizzo è stata fortemente voluta dal preside Fabio Zavatta, che lo aveva preso come impegno nel suo ultimo anno di attività prima della pensione. Se le iscrizioni, il cui termine è il 20 gennaio, saranno sufficienti già dal prossimo anno sarà attivata una classe di 25 alunni.
Il corso avrà un costo annuo di circa 200 euro a studente, “che comunque – ha tenuto a precisare il preside Zavatta – è irrisorio, se si pensa che un corso musicale extra scolastico ne costa il doppio”. Sentiamo il preside al nostro microfono.
Tra gli strumenti previsti il pianoforte, il violino, il violoncello, il flauto, il clarinetto, la tromba, il trombone e il contrabbasso. Le lezioni teoriche si svolgeranno al liceo classico, quelle strumentali al Liceo parificato Lettimi. Abbiamo intervistato il preside del Lettimi Guido Zangheri.
Furti in case e aziende, i carabinieri intensificano i controlli
Oltre tremila Alpini a Rimini per preparare la grande adunata di maggio
"Inox Riflessi di Luce", sabato 7 l'inaugurazione della personale di Ivano Fabbri
Nuova viabilità e parcheggio multipiano nel futuro del Fellini
Venerdì 13 dicembre il "Concerto di Natale per la Città di Rimini"
Il Natale dei Parchi, tra Babbo Natale, presepi e scienza
Il 3 novembre il Concerto per la Vita per finanziare la ricerca
Che weekend tra elfi, letterine e presepi
- 1Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"4.274
- 2RiccioneAl Porto si accende l'albero e ci si bacia sotto la "kiss cam"1.923
- 3salvata dai carabinieriVaga sui binari mentre sta arrivando il treno, paura alla stazione di Riccione1.905
- 4Intervento delle VolantiRissa al parco Marecchia. 300 punti di sutura per uno dei contendenti1.472