I Crabs ora perdono anche in casa



Nell’errore del play pesarese sta tutta la gara dei “granchi”, che questa volta hanno avuto pochissimo da Lee, Merriweather e lo stesso Pieri (19 punti in tre). L’unico a salvarsi sugli esterni è stato un sontuoso Washington, il migliore in campo con 27 punti, 4 rimbalzi, altrettanti recuperi e 2 assist. Male, soprattutto in difesa, Stephens, in crescita invece Ruggeri, autore di 14 punti. Anche se l’airone biancorosso e Bragg hanno sulla coscienza un pessimo 1/6 dalla lunetta nel momento decisivo.
La Sacil vince nettamente il confronto sotto le plance: 42 a 31 il computo dei rimbalzi. Sugli scudi in casa ospite Evans, che ha scritto 22 e sfornato ben 9 assist, e Brantley: 18 punti e 12 rimbalzi.
Così i Crabs, nonostante un +10 nel saldo perse-recuperate e una valutazione migliore (108 a 90) devono cedere il passo. Ora la classifica piange, con Rimini isolata in decima posizione. Il coach dei “granchi”, Franco Ciani, nel dopopartita se la prende con i suoi uomini.
All’andata si erano imposti di quattro i Crabs. Il coach della Sacil, Alberto Martelossi, ha pareggiato così i conti con il suo amico fraterno Franco Ciani.