Ambiente Rimini
Attenzione alle 'ecovetture taroccate'. Il monito del WWF
In foto:
Il WWF di Rimini mette in guardia dalle ecovetture taroccate. L’emergenza smog di questi giorni invita a ricorrere a mezzi di trasporto alternativi alle automobili, ma il WWF suggerisce di porre attenzione sul tipo di alimentazione degli ecomezzi.


di

mer 30 gen 2002 14:42 ~ ultimo agg. 00:00
Per l’auto elettrica, infatti, nella maggior parte dei casi la fonte di energia primaria è il petrolio, e questo comporta solo il trasferimento dell’inquinamento: dalle città alle centrali elettriche. La tecnologia ora introduce all’era dell’idrogeno, che si propone come una fonte energetica pulita e ad altissimo rendimento, e esistono già alcuni prototipi di auto ibride, ad idrogeno e a celle combustibili, che riducono le emissioni nell’atmosfera. Per trovare questi mezzi sul mercato, però, bisognerà aspettare ancora qualche anno.
Altre notizie
omicidio paganelli
Martedì l'incidente probatorio della Bianchi. Poi toccherà a Loris e alla figlia?
di Lamberto Abbati
con un'interrogazione
Primo soccorso pediatrico: Marcello (FdI) chiede in Regione corsi gratuiti
di Redazione
previsto dalla Legge Regionale
In sala Ressi parte il percorso del nuovo Piano Urbanistico Generale di Rimini
di Redazione
FOTO
Ore 18 e 21 su Icaro TV
Mercato contestato, effetto “dazi”, infermieri e futuro. Se ne parla a Fuori dall'Aula
di Redazione
nelle sale dal 27 marzo
Valerio Mastandrea al cinema Fulgor presenta il suo ultimo film "Nonostante"
di Lucia Renati
nell'anno del Giubileo
Torna a Riccione "Chi ha sete venga a me": un faro di speranza per i giovani
di Redazione