Al parco Le Navi si parla di squali

www.lenavi.it


le conferenze, sono una risposta all’interesse dimostrato dal pubblico per questi animali, anche in funzione dei numerosi avvistamenti, avvenuti negli ultimi mesi, di squalo elefante, squalo bianco, squalo volpe.
Gli incontri sono organizzati con lo scopo di avvicinare gli esperti, i professionisti, gli appassionati, i dilettanti.
Ogni incontro infatti prevede la partecipazione di uno o più “appassionati”, che raccontano le loro esperienze dirette e si confrontano con le conoscenze scientifiche acquisite dal mondo delle ricerca. Coordinatrice dei relatori sarà Irene Bianchi, biologa, direttore di Uno Squalo Per Amico, che ha compiuto numerose ricerche sugli squali dell’Adriatico.
Le date in un primo momento indicate sono state modificate con le seguenti:
Sabato 12 gennaio ore 16
Il tema della giornata è l’incontro con lo Squalo Bianco. Loris Leghissa, operatore subacqueo, ha girato nelle acque del Sud Africa un filmato di eccezionale valore: lo squalo bianco si è avvicinato con maestosa tranquillità e gli ha consentito di filmare sequenze di grande forza impressiva, che presentano un’immagine decisamente insolita del grande predatore.
Sabato 9 febbraio ore 16
I protagonisti della giornata saranno coloro che giornalmente pattugliano il mare e incontrano i grandi squali: le Autorità Marittime, i pescatori professionisti, i ricercatori che coordinano i programmi di avvistamento.
Sabato 9 marzo ore 16
I protagonisti della giornata saranno ancora loro, gli squali dell’Adriatico, raccontati nell’esperienza diretta di chi li ha incontrati da “amatore” e ha confrontato le sue sensazioni con le conoscenze acquisite dai ricercatori.
Il Progetto Squali in Adriatico: Che fare? , patrocinato dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Rimini e dal Comune di Cattolica, ha preso il via lo scorso ottobre con la presentazione di Uno Squalo Per Amico – News, il primo giornalino dedicato interamente agli squali, che propone in linguaggio semplice, ma scientificamente corretto, i risultati delle ricerche sperimentali condotte in tutto il mondo sugli squali.