In foto: "Ancora non abbiamo notizie certe. Il clima in Israele, già teso prima, sta diventando irrespirabile. Mi pronuncerò solo quando ci saranno notizie più certe anche per quanto riguarda la rivendicazione degli attentati". Così monsignor Pietro Sambi, Nunzio apostolico in Israele, originario di Sogliano, da noi raggiunto telefonicamente nel tardo pomeriggio.
di
mar 11 set 2001 20:05 ~ ultimo agg. 00:00
“Ancora non abbiamo notizie certe. Il clima in Israele, già teso prima, sta diventando irrespirabile. Mi pronuncerò solo quando ci saranno notizie più certe anche per quanto riguarda la rivendicazione degli attentati”. Così monsignor Pietro Sambi, Nunzio apostolico in Israele, originario di Sogliano, da noi raggiunto telefonicamente nel tardo pomeriggio.
Altre notizie
Altro Giovani
Nasce Google Voice che sfiderà il colosso Skype
di
di
Chiesa, giovani e migranti
"Una Chiesa tutta sinodale". L'omelia del vescovo per don Giussani
di Redazione
Notizie correlate
Con le comunità immigrate
Il vescovo alla Messa dei Popoli: Dio non scarta nessuno
di Simona Mulazzani
VIDEO
A Bellaria parla il sindaco
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
di Redazione
Cerimonia di fine anno
Giannini: contrario alla candidatura dell'amico Cecchetto
di Redazione
Le più lette
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.216
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.948
- 3TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.447
- 4aperta un'indagineFlusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti1.381