– si legge in un comunicato – I conti delle attività continuano a non tornare, il “cassetto” piange e continua nella fase di picchiata in atto da anni”. Angelini addita come causa principale di questo trend negativo l’abusivismo commerciale e propone, “in attesa di novità radicali da Roma”, di tornare a “una strategia applicata fino a qualche anno fa: la politica dei pattugliamenti giornalieri sull’arenile, che consentiva – continua il comunicato – di procedere a sequestri di ingenti quantità di merce e trasmetteva un chiaro segnale della presenza delle forze dell’ordine, costituendo un deterrente per ogni tipo di escalation criminale”. In chiusura il presidente della F.I.V.A. auspica per l’estate prossima una maggiore applicazione delle Autorità locali.
Mattarella premia studenti di Rimini e scuola di Riccione
Case famiglia. Apg23 chiede il riconoscimento nazionale
Mare mosso, allerta anche per domenica
Cattolica-Massa Lombarda 1-2: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery
Meteo, in arrivo freddo, vento e qualche fiocco di neve. Allerta gialla
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
- 1Calcio C girone BSudtirol-Rimini 1-0: cronaca, tabellino, video e gallery4.932
- 2MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.390
- 3Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci4.132
- 4TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.527