Sarà possibile così per operatori turistici, albergatori e anche per ogni singolo utente verificare la situazione delle acque della zona che si frequenta, con la possibilità anche di confrontare i dati con quelli del ’99 e del 2000. Il sito è un progetto pilota in Regione, e il prossimo anno probabilmente si estenderà alle province costiere. Ce lo presenta l’assessore all’Ambiente Caterine Grelli:
Durante la presentazione del sito, l’assessore Grellispegne la polemica tra Arpa e Legambiente, ribadendo la diversità dei ruoli istituzionali, e sceglie di non rispondere alla provocazione di chi le chiede se sia stata opportuna questa polemica sulla balneazione, proprio in piena stagione turistica. Ascoltiamo il commento di Catherine Grelli sulla polemica.
"Una Chiesa tutta sinodale". L'omelia del vescovo per don Giussani
Marinelli nuovo segretario Cisl Romagna. Nell'intervista le criticità riminesi
Il meteo cambia. In arrivo vento e freddo
Meteo, in arrivo freddo, vento e qualche fiocco di neve. Allerta gialla
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
Termometro sottozero, allerta per il freddo
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.216
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.948
- 3TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.447
- 4aperta un'indagineFlusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti1.381