Ecco gli ingegneri naturalistici



È rivolto a tecnici laureati o diplomati in materie territoriali ed ambientali. I tecnici dovranno operare professionalmente nel contesto sammarinese (è indifferente se nella Pubblica Amministrazione, nel settore privato o come liberi professionisti).
La durata del corso sarà di 160 ore così ripartite: 128 di lezioni teoriche, 16 di visite guidate, 16 di cantiere didattico. Le lezioni si svolgeranno il giovedì e venerdì con cadenza quindicinale. Coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto riceveranno l’attestato di partecipazione AIPIN.
Le richieste d’iscrizione dovranno essere presentate al Dipartimento Territorio e Ambiente entro l’11 maggio 2001 su apposito modulo. La quota d’iscrizione è di L. 1.000.000.
Per informazioni, materiale divulgativo e modulistica gli interessati dovranno rivolgersi all’Ispettorato di Controllo del Territorio, via Piagge Superiore 12 (tel. 0549/885138, fax 0549/885139).