come si vota?


Va evitato anche di sovrapporre le schede, per evitare che il segno venga impresso alla scheda sottostante. E la croce è il solo modo valido per indicare la propria scelta. Bando alla fantasia: niente cerchi, linee, o altri segni, perché le schede sarebbero annullate.
Per le amministrative riminesi, le schede sono azzurra (per il comune)e arancione (per il quartiere). Il nome dei candidati a sindaco sarà già stampato, mentre va scritto il nome di chi l’elettore vuole indicare in consiglio comunale e al quartiere.
Solo per l’elezione del sindaco, cioè sulla scheda azzurra, è consentito il voto disgiunto: preferenza per un sindaco e per un consigliere comunale di un partito, che sostiene un altro candidato sindaco.
Infine, attenzione a scegliere l’orario giusto per andare a votare: da due anni, da oltre 200, i seggi sono diventati 140, per decreto ministeriale, con conseguente aumento degli iscritti, che sono circa 900 per seggio; utilizzare gli orari meno affollati potrebbe evitare lunghe file. E’ questo l’appello del dirigente ai servizi demografici e cimiteriali del comune di Rimini, Angelo Arcangeli: